Le pulizie in ospedali, case di cura per anziani, cliniche, ambulatori e strutture sanitarie, non sono pulizie ordinarie e “normali” come quelle domestiche: le pulizie ospedaliere richiedono particolare attenzione e specifici procedimenti e prodotti.

 Le pulizie ospedali sono infatti pulizie molto delicate. Questi ambienti devono essere igienizzati con specifici prodotti e macchinari adatti ad ogni reparto.

In ospedali e ambulatori, i protocolli igienici devono essere rispettati al livello massimo. Inoltre sono presenti macchinari e attrezzature ospedaliere molto delicate, e la loro pulizia e sterilizzazione va effettuata in modo molto accurato.

Ospedali e strutture sanitarie, così come gli ambulatori dentistici e di altri medici, sono infatti rivolti alla cura della salute delle persone, per questo le procedure di pulizia ospedali e case di riposo devono essere rigorose e professionali, con prodotti adeguati che assicurino la massima igienizzazione, ed evitare così infezioni batteriche o virali.

PULIZIE OSPEDALI: PERCHÉ NECESSITANO DI ESTREMA CURA E ATTENZIONE

Ospedali, cliniche e ambulatori, sono ambienti in cui vengono ospitati, visitati e ricoverati pazienti malati che hanno bisogno di cure mediche o interventi chirurgici.

Proprio in questi ambienti, dove si trovano persone malate in una stessa stanza, i virus e i batteri tendono a prolificare e diffondersi: per questo l’estrema cura nelle pulizie e l’igienizzazione continua sono fondamentali.

Ogni reparto dell’ospedale e della struttura sanitaria, ha bisogno di procedure e accorgimenti diversi e particolari, per igienizzare ogni ambiente con i giusti prodotti e adeguati protocolli di intervento

Senza adeguate pulizie ospedaliere quotidiane, germi, batteri e virus che circolano nell’aria si depositano su superfici, attrezzature, porte, bagni, e questo ovviamente non deve assolutamente accadere.

Le cliniche e gli ospedali, ospitano infatti persone malate, debilitate e fragili, e per favorire la loro cura e guarigione, hanno bisogno di ambienti igienizzati, sterilizzati, sanificati e puliti.

Vivere in un ambiente igienizzato, aiuta i pazienti a superare la malattia senza ulteriori contagi.

Le pulizie ospedali e strutture sanitarie in genere, sono importanti non solo per i pazienti, ma anche per i dipendenti della struttura e per gli ospiti che fanno visita ai malati. Le persone sane che entrano in ospedale, devono trovare un ambiente salubre e igienizzato, che eviti loro di ammalarsi o contagiarsi.

Dopo l’avvento del Covid e della conseguente pandemia, ovviamente le pulizie ospedaliere e l’igienizzazione di questi ambienti, sono diventate ancora più importanti e irrinunciabili, aumentando frequenza, attenzione e procedure di pulizia, per evitare pericolosi contagi e focolai di Covid19.

Per garantire ambienti sani e igienizzati in ospedali e strutture sanitarie in ogni momento, le pulizie ospedaliere devono essere effettuate quotidianamente con attenzione da imprese di pulizie ospedaliere professionali, che si avvalgono di personale qualificato e specializzato.

Un’impresa di pulizie strutture sanitarie, garantisce infatti l’utilizzo di prodotti specifici e l’adozione di particolari procedure e protocolli di igiene e sicurezza, assicurando così l’eliminazione di germi, batteri e virus.

PROCEDURE PULIZIA OSPEDALI E CASE DI RIPOSO: COME VENGONO SVOLTE LE PULIZIE OSPEDALIERE

Come abbiamo visto, le pulizie ospedali, cliniche e strutture sanitarie, vengono eseguite da imprese specializzate nelle pulizie ospedaliere.

Le pulizie ospedaliere vengono cosi effettuate con attenzione e professionalità da personale specializzato. Occorre utilizzare macchinari e prodotti specifici, in modo che ogni ambiente della struttura sia pulito, igienizzato in modo accurato ed impeccabile.

Negli ambienti ospedalieri e ambulatoriali, le pulizie vanno effettuate quotidianamente, in quanto devono essere sempre puliti e igienizzati.

Le pulizie ospedaliere, vengono effettuate in tutti gli ambienti. Alcuni di questi devono anche essere opportunatamente sterilizzati. Gli ambienti interessati dalle pulizie ospedaliere sono:  reparti, corridoi, scale, ambulatori, servizi igienici, camere dei degenti, area del pronto soccorso, sale d’aspetto, ascensori, zone di ristoro, sale operatorie e tutti gli altri ambienti presenti nell’ospedale o nella clinica.

IMPRESA PULIZIE OSPEDALI: LA PROFESSIONALITÀ INNANZITUTTO

Come abbiamo visto, le pulizie di ospedali, cliniche e strutture sanitarie non possono essere svolte da chiunque, ma serve personale specializzato in questo tipo di pulizie, e i giusti prodotti e macchinari adatti esclusivamente alle pulizie ospedaliere.

Il personale addetto alle pulizie ospedaliere, viene infatti formato e preparato proprio per eseguire la pulizia, sanificazione, sterilizzazione e igienizzazione in questi speciali ambienti ospedalieri.

Gli standard di pulizia in ospedali, cliniche, ambulatori e case di riposo, sono infatti elevatissimi, e richiedono il possesso di particolari certificazioni.

Anche i prodotti utilizzati per le pulizie negli ospedali, devono essere certificati, antibatterici, anallergici e in grado di sanificare e igienizzare al meglio ogni ambiente.

Ambienta Servizi, è anche impresa di pulizie ospedali, pulizie strutture sanitarie, pulizie studi medici, pulizie case di cura.

Con personale specializzato ed opportunatamente formato, Ambienta Servizi garantisce il massimo della professionalità nelle pulizie ospedaliere a Bologna, Imola, Modena e dintorni, nel pieno rispetto di tutte le corrette procedure ed utilizzando i prodotti e i macchinari adatti per questo tipo di pulizie speciali. 

Ambienta Servizi è impresa di pulizie per ospedali e case di cura, sia pubblici che privati. 

Ambienta Servizi esegue anche pulizie studi medici, pulizie studi dentistici, pulizie ambulatori privati, pulizie strutture sanitarie private, pulizia studi di fisioterapia.

Contattaci per ottenere un preventivo per la pulizia ospedali e strutture sanitarie.

Non perdere tempo,
contattaci subito!


    Ambienta WhatsApp Chat
    Invia con WhatsApp