In tutti i giardini e parchi, sia pubblici che privati, e in tutte le aree verdi, è necessaria una frequente esecuzione dello sfalcio erba, ovvero del taglio erba giardini e aree verdi.
Ovviamente il taglio erba va eseguito frequentemente, soprattutto nei periodi in cui l’erba cresce molto in fretta e molto folta, come la primavera e l’autunno.
Lo sfalcio erba ha lo scopo di mantenere l’erba alla giusta altezza, sia per motivi estetici, sia per renderla più folta ed impedire che si rovini e si degradi.
Un taglio erba frequente permette infatti al manto erboso di crescere più fitto e più forte: lo sfalcio erba rappresenta un vero e proprio stimolo per la pianta ad emettere nuovi germogli e ad ispessire le lamine fogliari.
L’erba alta ed incolta, oltre a dare una sensazione di abbandono e degrado, e provocare così un danno di immagine per abitazioni, aziende o altre attività, può diventare l’habitat ideale per zecche, insetti e altri piccoli animali, rendendo così pericoloso il transito per le persone e per gli animali domestici. Un prato con erba alta, inoltre, nella stagione estiva, quando l’erba diviene secca, può diventare anche un pericoloso innesco di incendi.
Il taglio erba, quindi, è un intervento fondamentale non solo per l’estetica o la funzionalità del giardino, ma soprattutto per la salute del manto erboso ma anche delle persone: l’erba lasciata crescere troppo tende a filare, ad assottigliarsi e a diradarsi, e può danneggiare le persone o prendere fuoco.
QUANDO PROCEDERE CON LO SFALCIO ERBA
Come abbiamo visto, lo sfalcio erba è necessario sia per giardini condominiali, giardini di abitazioni, giardini pubblici e privati e tutte le aree verdi.
La calibrazione della tosatura dell’erba, dipende dal tipo di erba: anche la frequenza dello sfalcio erba dipende dal tipo del manto erboso, ma anche dalla stagione.
Durante la primavera e l’autunno, la crescita è maggiore: in questi periodi il taglio erba va effettuato più frequentemente, in genere una volta a settimana. In caso di manti erbosi irrigati di frequente, si richiede invece uno sfalcio erba anche più volte la settimana.
Quando il prato raggiunge gli 8/9 cm di altezza, è necessario intervenire con lo sfalcio erba, per riportarlo all’altezza giusta: per non rovinare il manto erboso, si consiglia di non tagliare mai più di 1/3 dell’altezza.
Per la salute e il vigore del prato, maggiore è la frequenza di taglio erba e meglio è: in questo modo il manto erboso diventerà più robusto, più fitto e più resistente contro agenti infestanti.
Uno sfalcio erba frequente e fatto nella maniera corretta, porta il prato alla sua massima efficienza, permettendogli di allargarsi e infittirsi.
Il momento migliore della giornata per il taglio erba, sarebbe al mattino, ed in estate lo sfalcio erba va evitato nelle ore più calde, mentre in inverno non bisogna intervenire con il taglio in presenza di brina o gelate.
Si consiglia di effettuare il taglio erba preferibilmente quando il manto erboso è asciutto, e non umido o bagnato.
Quando invece il prato è stato seminato da poco, occorre prestare molta attenzione nello sfalcio erba: bisogna attendere qualche settimana che l’erba raggiunga almeno i 12-13 cm di altezza, prima di procedere al primo taglio erba.
Il primo taglio erba deve essere molto leggero, solo per stimolare l’erba a gettare nuove foglie. Man mano che i fili d’erba inizieranno ad essere più robusti, lo sfalcio erba potrà essere via via più abbondante.
SERVIZIO DI SFALCIO ERBA
Anche se apparentemente può sembrare un’operazione molto semplice, come abbiamo visto il taglio erba è in realtà un intervento che va fatto nei tempi e nei modi corretti, altrimenti si rischia di rovinare giardini, parchi e aree verdi, danneggiando il prato dal punto di vista estetico e compromettendone la crescita.
Inoltre, al contrario di altre attività legate alle piante, come la manutenzione e potatura alberi, il taglio dell’erba, soprattutto in primavera e autunno, va effettuato molto frequentemente.
Occorre anche considerare che le aree verdi sono veramente tantissime: giardini condominiali, giardini e parchi pubblici, aiuole, sono innumerevoli le aree soggette alla crescita dell’erba, e che quindi necessitano di un opportuno sfalcio erba.
Vista l’estensione dei giardini e la frequenza e cura che questa attività richiede, per il taglio erba è consigliabile rivolgersi a ditte specializzate nello sfalcio erba. Aziende per il taglio erba avranno così tutte le attrezzature più adatte per il taglio di qualsiasi tipo di manto erboso.
Ambienta Servizi, esegue interventi di sfalcio erba a Bologna e dintorni, e si occupa anche dello smaltimento dei residui del taglio erba. Ambienta Servizi esegue anche lavori di sfalcio erba in appalto, per enti pubblici e grandi aziende.
COSTO SFALCIO ERBA
I prezzi sfalcio erba, dipendono ovviamente dalla superficie di manto erboso da tagliare, e dalle caratteristiche dell’area verde e dell’erba stessa.
Solitamente, per il taglio erba, il costo è orario: i prezzi dello sfalcio erba dipendono quindi dal tempo che l’intervento di taglio erba richiede. Il costo sfalcio erba varia anche in base al tipo di attrezzature da utilizzare.
Per sapere il costo del taglio erba, richiedi ad Ambienta Servizi un preventivo per sfalcio erba, per conoscere così i prezzi del taglio erba.