La pulizia pavimenti è una delle attività di pulizia più frequenti: il pavimento è infatti la superficie degli ambienti interni ed esterni dove tutte le persone camminano, portando, sotto le suole delle scarpe, sporco e batteri provenienti dalla strada e da ogni altra superficie.

La pulizia pavimenti è quindi molto importante in qualsiasi ambiente, sia per motivi igienici e sia per una questione di immagine. Un pavimento sporco dà infatti un’immagine negativa alle persone che vi entrano.

Necessitano infatti di una adeguata e frequente pulizia pavimenti case di privati, scale e aree comuni di condomini, negozi, ristoranti, bar, centri commerciali, così come uffici e industrie.

Ovviamente non tutti i pavimenti sono uguali: in base ai diversi materiali, gres, marmo, legno, ecc…, la pulizia pavimenti sarà differente, utilizzando i prodotti, le attrezzature e le precauzioni giuste ed adatte a seconda del tipo di pavimento.

PULIZIA PAVIMENTI PER I PRIVATI E TIPOLOGIE DI PAVIMENTI

La pulizia pavimenti in casa, è molto importante in quanto entrando da fuori, con le scarpe si portano all’interno sporco, polvere, terra, virus e batteri.  Inoltre se si hanno animali domestici, questi lasciano nel pavimento sporco e peli. La casa deve essere un ambiente sano e pulito, per evitare infezioni, virus, malattie e allergie, è necessario procedere ad una frequente pulizia pavimenti in tutte le stanze e in tutti gli ambienti. La casa deve infatti essere un ambiente confortevole e quindi opportunatamente pulito e igienizzato.

Come abbiamo visto, esistono diversi tipi di pavimenti, realizzati con materiali diversi: anche la pulizia pavimenti è differente a seconda del tipo di pavimento da trattare.

Vediamo insieme alcuni consigli su come pulire i pavimenti e i diversi tipi di superficie.

PULIZIA PAVIMENTI IN CERAMICA

La ceramica è uno dei materiali per pavimenti più diffuso nelle abitazioni ma anche in negozi, uffici e locali pubblici.

I pavimenti in ceramica sono molto facili da pulire e resistenti, per cui non hanno bisogno di molta manutenzione e nemmeno di molti accorgimenti per la pulizia.

Per la pulizia pavimenti in ceramica, occorre comunque utilizzare detergenti non aggressivi, in modo da non rovinare la superficie o gli smalti, ed utilizzare panni morbidi per non graffiare la ceramica.

PULIZIA PAVIMENTI IN COTTO

Il pavimento in cotto è un pavimento molto bello e prestigioso, ma tuttavia è molto delicato e richiede particolari accorgimenti per la sua pulizia e manutenzione.

Per la pulizia pavimenti in cotto, non bisogna usare alcool o ammoniaca, ma solo detersivi  neutri indicati per il cotto, preferibilmente diluiti in acqua tiepida

I prodotti per la pulizia pavimenti in cotto, variano a seconda che si tratti di pavimenti interni o esterni.

Per la pulizia pavimenti esterni in cotto meglio utilizzare prodotti idrorepellenti, mentre per i pavimenti in cotto interni, è consigliato l’uso di idrorepellenti antimacchia.

PULIZIA PAVIMENTI IN GRES

Il gres porcellanato è un materiale molto resistente e impermeabile, per questo è molto utilizzato come materiale per pavimenti, non solo nelle abitazioni ma anche in ambienti molto frequentati, come scuole, centri commerciali, edifici pubblici, proprio per la sua alta resistenza.

La pulizia dei pavimenti in gres, risulta quindi semplice e senza particolari indicazioni, essendo un materiale poco delicato, tuttavia per mantenere il pavimento in gres più a lungo, occorre una pulizia frequente per eliminare sporco e macchie.

PULIZIA PARQUET E PAVIMENTI IN LEGNO

Parquet e pavimenti in legno sono molto belli e caldi, ma anche molto delicati, per cui necessitano di una accurata manutenzione e pulizia.

Per la pulizia di pavimenti in legno, è consigliato l’utilizzo di un’aspirapolvere a setola morbida, per eliminare polvere e sporco senza rovinare la superficie in legno.

La pulizia pavimenti in legno va fatta molto frequentemente, utilizzando uno straccio ben strizzato, altrimenti il legno assorbirà umidità. È fondamentale inoltre l’uso di detergenti specifici adatti a parquet e pavimenti in legno. 

Non utilizzare mai acqua calda o alcool per la pulizia pavimenti in legno.

Per la pulizia pavimenti laminati, più resistenti e meno delicati, sono necessari meno accorgimenti per la sua manutenzione.

PULIZIA PAVIMENTI IN MARMO, GRANITO E ALTRE PIETRE NATURALI

I pavimenti in marmo, granito e altre pietre naturali, necessitano di una accurata manutenzione affinché non perdano la loro lucentezza e bellezza originaria.

La pulizia pavimenti in marmo, granito e pietre naturali deve nutrire le superfici, proteggendole dalle abrasioni dovute al passaggio di persone e dal peso dei mobili.

A volte è necessario un intervento di cristallizzazione, per ridonare l’originale lucentezza al pavimento rovinato nel tempo.

PULIZIA MOQUETTE

La pulizia della moquette, va fatta quotidianamente con un’apposita aspirapolvere, per rimuovere la polvere e lo sporco che facilmente si depositano sulla moquette.

In caso di macchie, la pulizia è abbastanza difficoltosa, ed occorre utilizzare macchinari professionali lavamoquette e prodotti specifici. 

PULIZIA PAVIMENTI INDUSTRIALI

Oltre alla pulizia pavimenti di abitazioni, negozi e locali, è molto importante anche la pulizia pavimenti industriali.

Anche per le pulizie industriali, le modalità e i prodotti da utilizzare dipendono dal tipo di pavimento presente nell’industria o nello stabilimento, magazzino, officina.

Vediamo quali sono le tipologie di pavimenti industriali più diffuse, e come procedere alla loro pulizia e manutenzione.

PULIZIA PAVIMENTI IN RESINA

I pavimenti in resina, molto resistenti, versatili e personalizzabili, sono molto utilizzati nelle industrie, nei centri commerciali, ospedali, studi medici, laboratori, negozi e anche nelle case.

I pavimenti industriali in resina, privi di giunture e fughe, sono facili da pulire e molto resistenti, in quanto non temono l’usura e l’aggressione degli agenti chimici.

La pulizia dei pavimenti industriali in resina è molto facile, si possono utilizzare detergenti comuni e adatti ad ogni tipo di pavimento. Grazie all’elevata resistenza della resina, si possono usare spazzole e macchinari come la lavasciuga.

Tuttavia, la pulizia dei pavimenti industriali in generale, va effettuata frequentemente, in quanto le industrie, per legge, devono mantenere determinati standard di igiene, soprattutto se si tratta di industrie alimentari, farmaceutiche o elettroniche.

PULIZIA PAVIMENTI INDUSTRIALI IN CEMENTO

Anche i pavimenti in cemento sono molto utilizzati nelle industrie: il cemento è infatti resistente, duraturo ed economico. 

Per la pulizia di pavimenti industriali in cemento, occorre utilizzare detergenti adatti, con l’utilizzo anche di macchinari professionali. Sui pavimenti in cemento molto sporchi, come quelli di officine o reparti di produzione, la pulizia pavimento va eseguita con l’ausilio di una idropulitrice o lavasciuga.

PULIZIA PAVIMENTI INDUSTRIALI IN GOMMA

In alcune industrie, vengono posati pavimenti in gomma: questo tipo di pavimento è particolarmente indicato per industrie e luoghi pubblici, in quanto è molto resistente agli agenti chimici, alle bruciature e alle lacerazioni, ed inoltre è durevole e antiscivolo.

Anche il pavimento in gomma è privo di fughe e giunti, in quanto realizzato in un’unica colata: la sua manutenzione e pulizia è quindi molto semplice. 

Per la pulizia di pavimenti industriali in gomma, bastano un panno umido e detergenti neutri comuni. Occasionalmente, per rimuovere lo sporco più ostinato e residuo, si può procedere alla pulizia pavimento con una spazzolatrice, ed applicare una cera metalizzata per mantenere lucido e pulito il pavimento più a lungo.

In generale, la pulizia pavimenti industriali e la pulizia grandi superfici, proprio per l’ampiezza delle superfici da pulire, richiedono interventi professionali da parte di imprese di pulizie pavimenti industriali. Un’impresa di pulizie industriali garantisce infatti l’utilizzo dei macchinari adatti per pulire i pavimenti in modo veloce ed efficace, senza essere di intralcio alla produzione e con l’impiego di prodotti specifici.

PULIZIA PAVIMENTI DOPO LA POSA

Un altro tipo di pulizia molto importante, è la pulizia pavimenti dopo la posa. 

Dopo aver messo in posa un pavimento, infatti, è fondamentale un’accurata pulizia pavimenti, per togliere i residui di cemento, di stucco e di colla, ed evitare che rimangano fissati al pavimento, divenendo impossibili da togliere.

Dopo avere effettuato una accurata prima pulizia a fondo, togliendo tutti i residui della messa in posa, è necessario procedere con un trattamento protettivo del pavimento.

Questo serve per impedire che il pavimento assorba, in futuro, le macchie oleose e acquose, rendendo così più semplice ed efficace la pulizia pavimenti quotidiana.

Dopo la posa del pavimento, solitamente si applica anche una cera nutriente, per proteggere il pavimento dall’usura e dare al pavimento stesso l’aspetto estetico che si desidera, come lucido e brillante oppure opaco.

La pulizia pavimenti dopo la posa non va effettuata immediatamente, ma occorre aspettare 4/5 giorni, ma non andare oltre i 10 giorni dalla posa definitiva.

Tuttavia, nel caso in cui lo stucco utilizzato sia di tipo epossidico, la pulizia pavimenti dopo posava eseguita immediatamente e in modo accurato, in quanto questo stucco indurisce molto rapidamente, anche in pochi minuti.

Trattandosi di un trattamento molto delicato, si consiglia di affidare la pulizia pavimenti dopo posa o dopo una ristrutturazione ad un’impresa specializzata.

AMBIENTA SERVIZI: PULIZIA PROFESSIONALE PAVIMENTI

Ambienta Servizi si occupa anche della pulizia professionale pavimenti, garantendo la migliore pulizia pavimenti industriali e pulizia pavimenti case, negozi, ristoranti, ospedali, pulizia scale condomini. 

Spesso infatti, non si ha tempo per eseguire una adeguata pulizia pavimenti in casa, per cui meglio rivolgersi ad un’impresa di pulizie professionale che consente di risparmiare tempo e di avere una casa sempre pulita e igienizzata. 

Ambienta Servizi esegue anche pulizia pavimenti esterni e pulizia pavimenti dopo posa.

Il personale qualificato di Ambienta Servizi utilizza solamente i prodotti e le attrezzature adatte per la pulizia pavimenti, eseguendo la pulizia più adeguata a seconda del tipo di pavimento.

Per la pulizia pavimenti a Bologna e dintorni, richiedi un preventivo per sapere il costo della pulizia pavimenti, sia industriali che civili.

Non perdere tempo,
contattaci subito!


    Ambienta WhatsApp Chat
    Invia con WhatsApp